categories

Filtra per

Colore

Colore

Sanitari SOSPESI

Ci sono 18 prodotti.

Visualizzati 1-18 su 18 articoli

Filtri attivi

La linea di sanitari sospesi è disegnata per rendere speciale il tuo bagno, dal design moderno e contemporaneo. Il set può essere scelto in base alle curve e alle forme che più rispecchiano i tuoi gusti.
I sanitari sospesi sono tra i migliori prodotti igienici da scegliere per il proprio bagno. Senza nessun fissaggio a terra, ma direttamente a parete, sono esteticamente molto belli e adatti per uno stile moderno e fresco. Inoltre, sono molto semplici da pulire, non essendo necessario abbassarsi per il lavaggio dei singoli pezzi e con relativa pulizia del pavimento in modo più che ottimale.

Sanitari sospesi: pro e contro della scelta

I sanitari sospesi sono scelti quando si vuole privilegiare una nuova estetica in bagno con prodotti fissati direttamente a parete e senza alcun contatto con il pavimento. Prima di valutare queste soluzioni in modo definitivo, è bene però considerare lo spazio a disposizione. Questi prodotti, infatti, sono adatti soprattutto in bagni di piccole dimensioni, in virtù della profondità ridotta del sanitario e della maggiore area richiesta per il montaggio dello scarico a parete e del relativo fissaggio. 

Tra i punti di forza, da sottolineare le facili operazioni di pulizia sia del sanitario, vista la profondità ridotta rispetto ai classici modelli a terra, sia del pavimento sottostante così da facilitare il lavaggio a terra. Inoltre, è da considerare che i sanitari sospesi non poggiando a terra, non formano quel fastidioso sporco dovuto al deterioramento del silicone applicato in genere per l’installazione a terra degli altri modelli di igienici. L'installazione a muro, inoltre, riduce le vibrazioni sonore nell’ambiente, contribuendo a un ambiente più silenzioso. Tra i contro, i costi maggiori rispetto ai sanitari a terra, vista la forma dei suddetti modelli e l’installazione richiesta più specifica. Al riguardo, è da considerare che i sanitari sospesi devono prevedere uno scarico diretto sulla parete e ciò è più difficile da realizzare rispetto al classico scarico a terra, richiedendo che sia presente un adeguato spazio e un'elevata qualità dei materiali per la posa.

L'installazione dei sanitari sospesi

La massima attenzione per la fase di installazione di questi modelli è concentrata sugli spazi a disposizione. Lo scarico a muro, infatti, richiede uno spessore oltre i 10 cm per inserire le tubature e le staffe per il sostegno degli igienici. Laddove non si dispone di queste misure, sarà necessario realizzare una contro muratura e recuperare dello spazio ulteriore. Del resto, la posa deve essere eseguita alla perfezione, per evitare che con il tempo i sanitari sospesi possano muoversi e per le corrette operazioni di scarico.