ZONE DISAGIATE D'ITALIA PER LA CONSEGNA
Zone Disagiate per le Spedizioni: Supplemento Applicato
Cos'è una Zona Disagiata?
Per i corrieri, le zone disagiate sono aree geografiche che risultano difficili da raggiungere a causa di diversi fattori, come:
SCOPRI SE IL TUO CAP è NELL'ELENCO DELLE ZONE DISAGIATE
SCARICA LA LISTA COMPLETA CLICCANDO QUì
Localizzazione remota: isole, piccoli comuni montani, zone rurali isolate.
Scarsa accessibilità: strade tortuose, strade non asfaltate, ponti a limite di tonnellaggio.
Basse frequenze di consegna: bassa densità di popolazione che comporta minori spedizioni e viaggi meno frequenti per i corrieri.
Quali sono le Zone Disagiate in Italia?
Ogni corriere ha il proprio elenco di zone disagiate, che può variare leggermente. Tuttavia, alcune aree comunemente considerate disagiate includono:
Isole: Sicilia, Sardegna, Elba, isole minori come Eolie, Lampedusa, Capri, Tremiti
Zone montane: Alpi, Appennini, comuni isolati in zone rurali
Aree lagunari: Venezia e isole
Comuni di confine: Livigno, Campione d'Italia
Come Sapere se una Località è Disagiata?
I corrieri di solito mettono a disposizione online degli elenchi aggiornati delle zone disagiate. Puoi trovarli sui siti web o contattando direttamente il servizio clienti del corriere
Consegna nelle Zone Disagiate: Supplemento Applicato
Per le spedizioni con destinazione o provenienza da zone disagiate, i corrieri applicano un supplemento aggiuntivo al costo base. Il prezzo varia a seconda del corriere, della distanza e del peso del pacco
Perché viene Applicato un Supplemento?
Il supplemento copre i maggiori costi sostenuti dai corrieri per le consegne in zone disagiate, come:
Maggiori tempi di percorrenza: viaggi più lunghi e tempi di consegna più dilatati.
Minore efficienza: minor numero di spedizioni consegnate nello stesso tempo.
Difficoltà di accesso: mezzi speciali o personale aggiuntivo per raggiungere aree impervie.
Come Evitare il Supplemento per le Zone Disagiate?
Se possibile, è consigliabile evitare di spedire in zone disagiate. Se proprio necessario, puoi:
Scegliere un corriere che applica un supplemento più basso.
Dividere il pacco in spedizioni più piccole.
Utilizzare un servizio di fermo deposito.
Conclusione
Le zone disagiate comportano maggiori difficoltà e costi per le spedizioni, motivo per cui i corrieri applicano un supplemento. È importante conoscere l'elenco delle zone disagiate del tuo corriere e valutare alternative per evitare il supplemento, se possibile.
