Walk in

Seleziona Misura

Colore Profili

Colore Vetro

Linea

categories

Doccia Walk In

Filtri attivi

WALK-IN IN CRISTALLO - BOX DOCCIA PER BAGNO DESIGN

Da alcuni anni a questa parte il bagno sta diventando per molte persone una delle parti più importanti della casa, una di quelle cui si dedicano volentieri attenzioni e denaro in fase di ristrutturazione.

Il box doccia, in particolare, viene spesso individuato come un elemento fondamentale da cui ricavare, al tempo stesso, il massimo del design e del comfort.

LE DOCCE WALK-IN, UNA SCELTA CONTEMPORANEA.

Negli ultimi tempi, proprio restando in tema, le docce con parete walk-in sono diventate tra le più apprezzate, innanzitutto perché sono belle da vedere e riescono, quindi, a donare un tocco di classe ed originalità all'intero bagno, e poi perché riescono ad essere anche molto pratiche e funzionali. Si tratta, tra le altre cose, dei modelli che meglio di altri sono adatti alle persone con disabilità motoria, e questo sicuramente non è un particolare di poco conto. Ma vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali delle docce walk-in.

COME SONO FATTE LE DOCCE WALK-IN

Le docce walk-in sono generalmente chiuse su due o tre lati da elementi in muratura (le pareti stesse del bagno), ed hanno un piatto doccia, a differenza delle cosiddette docce a filo pavimento: la loro caratteristica principale, però, è quella di essere prive di porte vere e proprie. Sono presenti una o due pareti di cristallo, solitamente in finitura trasparente per dare il massimo della luminosità ed aumentare la sensazione di ampiezza dello spazio, ma vengono sapientemente collocate in maniera tale da risultare protettive quanto basta per evitare di schizzare acqua ovunque, ma senza creare delle chiusure totali.

Ecco anche spiegato il perché del nome walk-in, visto che letteralmente ci si arriva dentro camminando e senza bisogno di dover aprire nessuna porta, a battente o scorrevole che sia.

Come già detto, spesso ci si orienta su ante in cristallo trasparente, ma per chi ama una maggiore privacy o per chi teme di non avere sempre tutto perfettamente in ordine, e quindi preferisce nascondere un po', si può tranquillamente optare per soluzioni satinate, fumé o serigrafate.

I profili possono essere in metallo, tipo acciaio oppure ottone, ma spesso risulta ancor più efficace ed esteticamente valida una semplice siliconatura. Un bel cristallo senza profili, infatti, può risultare ancora più d'effetto.

I piatti doccia abbinabili possono essere di vario tipo e di tante possibili misure, generalmente si opta per piatti minimalisti e raffinati, disponibili in varie tonalità di colore, e a basso profilo, così da creare uno scalino davvero minimo.

I VANTAGGI DELLE DOCCE CON PARETE WALK-IN

Non c'è dubbio che uno dei vantaggi principali delle docce con parete walk-in sia di tipo estetico. Sono docce molto belle, di design, e di solito si riescono a realizzare degli angolini davvero suggestivi all'interno del bagno. Se poi si ha la fortuna di poter disporre di uno spazio sufficientemente grande, ci si può sbizzarrire creando soluzioni veramente di grande effetto ed impatto visivo. Peraltro, con questo tipo di doccia, lo spazio disponibile sembrerà ancora più ampio di quanto non sia in realtà.

Un altro vantaggio è dato dalla semplicità con cui questo tipo di doccia può essere installata, e questo ne determina anche dei costi più abbordabili rispetto ad altre soluzioni.

Come già anticipato, un altro aspetto positivo è la maggiore accessibilità da parte di persone con mobilità ridotta oppure, cosa molto utile, l'estrema funzionalità anche per poter lavare comodamente i bambini, ecc. Di solito, infatti, resta un'apertura che può essere studiata in base alle proprie necessità (a destra, a sinistra, ecc.)

Insomma, per chi desidera rinnovare il bagno con stile e originalità, senza peraltro spendere una fortuna, sicuramente un box doccia con parete walk-in può essere la soluzione perfetta.