Sanitari
Sanitari a pavimento wc scarico a parete e bidet bianco lucido serie Arka
Vaso Wc Bidet Coppia Sanitari Sospesi Ceramica Street
Coppia Sanitari Filo Muro Quadrati Ceramica Street
Sanitari Sospesi Senza Brida WC BIDET Ceramica | Oceano
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Roundy
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Recty
Sanitari sospesi rimless wc e bidè Andy
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Hula
Sanitari Filo Muro Wc e Bidet senza Brida Oceano
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Funf
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Stub
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Stream
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie New Luna
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Stub
Sanitari a parete filo muro con scarico traslato ICE senza brida
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Eolis
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Funf
Coppia sanitari filomuro con sedile wc traslato softclose SENTO
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Eolis
Sanitari sospesi stondati Bidet e WC senza brida soft close NEST
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Elegance
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie New Luna
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Blob
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Comfy Slim
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco Comfy Slim
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Landra
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Stylish
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Blob
Coppia sanitari sospesi colore bianco serie Comfy
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Comfy
Sanitari a pavimento filo muro colore bianco serie Newram
Sanitari bagno sospesi o a terra: le principali caratteristiche
I sanitari bagno oggi sono un elemento indispensabile nei servizi igienici di un’abitazione e non solo. I modelli in commercio permettono di scegliere fra diversi modelli in base al proprio gusto personale, ma anche secondo gli spazi a disposizione.
Se si progetta una ristrutturazione casa o del solo bagno, l’arredamento del bagno viene solitamente preso in considerazione subito essendo fondamentale nella scelta della disposizione delle tubature per l’acqua e per lo scarico della fogna. Per questo motivo è essenziale sapere quali sono le caratteristiche delle due principali tipologie di sanitari da bagno: i sanitari sospesi e i sanitari a terra.
La scelta: sanitari sospesi o sanitari a terra?
Sono in molti a domandarsi se siano meglio i sanitari sospesi o a terra. La verità è che non esiste una gamma di sanitari bagno che possa essere classificata meglio di un’altra. La scelta finale dipende molto dalle esigenze e dai vincoli strutturali del bagno visto che molto spesso, lo spazio è limitato oppure vi sono ingombri da prendere in considerazione. La differenza fra i due modelli è che i sanitari sospesi sono montati a muro, con lo scarico nascosto all’interno della parete, mentre i servizi igienici standard sono montati a pavimento con la colonna di appoggio.
Sanitari bagno sospesi e sanitari bagno a terra: le differenze
I sanitari bagno sospesi sono un prodotto innovativo, esteticamente bello da vedere, come abbiamo detto sono “appesi” alla parete. Tra le tante tipologie di sanitari bagno, questa è sicuramente quella più richiesta. Questo perché i sanitari sospesi hanno dimensioni ridotte e sono di facile assemblaggio. Inoltre non richiedono sigilli in silicone e quindi sono esteticamente più puliti. Un altro punto a loro favore è che rimanendo sospesi da terra, facilitano le operazioni di pulizia del pavimento. Inoltre i bagni sospesi sono regolabili in altezza e si prestano a essere molto più accessibili per le persone disabili.
I sanitari bagno a terra hanno sempre una base d’appoggio che permette di fissarli al pavimento, in questa categoria rientrano anche i sanitari filo muro che si fondano con la parete andando a rimuovere il vuoto che solitamente intercorre tra i sanitari bagno e il muro. Uno dei principali vantaggi dei sanitari bagno a terra è che il carico risulta essere ben calibrato tra pavimento e muro. Per la loro installazione non occorre che la parete sia piuttosto compatta come nel caso dei sanitari sospesi. Infine va ricordato che l’installazione dei sanitari a terra è molto più semplice in termini di operazioni da seguire. Nella scelta dei sanitari da pavimento va presa in considerazione anche la pulizia e lo spazio del bagno stesso, questi non essendo sospesi non permetto di pulire con comodità l’intero pavimento e vanno puliti con attenzione anche nello spazio fra il sanitario stesso e il muro.