Filtra per

Foro

Foro

Colore

Colore

Seleziona Misura

Seleziona Misura

Linea

Linea

Finitura

Finitura

Ci sono 89 prodotti.

Visualizzati 1-36 su 89 articoli

Filtri attivi

Piatti doccia: una scelta da non lasciare al caso

I piatti doccia sono uno degli elementi più importanti per una corretta installazione di un box doccia in bagno. Dalle dimensioni standard più comuni che permettano di utilizzare tutto lo spazio presente nella zona scelta per installare il box, ai materiali più richiesti. Ecco alcune dritte su quale piatto doccia scegliere.

Piatto doccia: come evitare un errore comune sulle corrette dimensioni

Un errore comune sul piatto doccia è considerare solo lo spazio specifico di questo prodotto senza prestare attenzione anche ad altri piccoli e importanti dettagli. Ad esempio, è da valutare un piccolo e adeguato spazio nelle zone laterali, soprattutto se l’installazione del box doccia avviene nelle vicinanze di un mobile bagno o di una finestra.

In questo modo, ci si assicura il corretto passaggio dopo l’utilizzo della doccia e per le fasi di pulizia giornaliera. È poi da considerare l’altezza del piatto doccia, con installazioni che possono essere a filo di pavimento o ad appoggio.

Quale piatto doccia scegliere tra una installazione ad appoggio o a filo di pavimento

Superati i classici errori comuni sulle dimensioni, possiamo concentrarci sui più importanti modelli piatti doccia in commercio. Ne esistono davvero tanti e con vantaggi sia sui prezzi e sia sulla praticità nell’utilizzo. Tra i migliori, il piatto doccia ad appoggio, con un'installazione rialzata rispetto al pavimento. Utilissimo soprattutto nel caso in cui siano presenti delle pendenze sullo scarico e, nello stesso tempo, per sfruttare una successiva installazione del box doccia in altezza. Altro vantaggio di questa soluzione, è una minore fuoriuscita di acqua e una maggiore facilità nelle operazioni di pulizia giornaliera del piatto e del box doccia.

Altro modello molto utilizzato, è il piatto doccia filo pavimento. Molto bello esteticamente perché rappresenta una sorta di continuità sul pavimento senza il cosiddetto effetto scalino della versione ad appoggio. Per questa soluzione, occorre prestare molta attenzione alla pendenza del bagno e alla possibilità di poter ricavare un foro di scarico più largo per il passaggio dell’acqua. Tra i vantaggi? La praticità per tutta la famiglia, poiché essendo installata a filo di pavimento, l'entrata è molto agevole. 

Piatti doccia: i materiali migliori 

Dettagli immancabili su quale piatto doccia scegliere, riguardano i materiali disponibili e relativi a prodotti resistenti e duraturi nel tempo. Tra i più noti? La resina minerale. I piatti doccia in resina minerale Si tratta, infatti, di un prodotto dalla facile pulizia e adatto ai box doccia di uso più comune, anche angolari. L’ acrilico è un altro materiale molto diffuso, soprattutto in tutti quei casi in cui il box doccia in bagno è realizzato su misura. 

Altro punto da non dimenticare, l'antimacchia e l’antiscivolo, soprattutto su uno spessore non troppo alto, adatto per un'installazione a filo di pavimento, realizzati con polveri di marmo di minerali naturali e resine

Piatti doccia misure

I piatti doccia in resina o chiamati anche mineral marmo, marmo resina, permettono realizzazioni di grandi dimensioni. Infatti il piatto doccia misure varie e vari colori danno ai clienti al possibilità di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze

I piani doccia rettangolari

Il piatto doccia 70x90 sicuramente è la misura più popolare si passa poi a piatti doccia di grandi dimensioni 120x80 140x80 sino a 200x90, questo è ciò che la marmo resina permette di realizzare

Piatti doccia su misura

Un altra caratteristica dei piatti doccia in resina è quella di poter modellare il piatto doccia seguendo la struttura del vano dove verrà alloggiato. Infatti è possibile tagliare il piatto doccia alla misura più adatta alla proprie esigenze